Il numero 4– aprile 1971 della rivista “Bellunesi si nel mondo”.
I principali articoli di questo numero:
- La casetta in Canada
- Dall’Inghilterra a Castion. Quella lontana Pasqua…!
- La 5a Assemblea dell’Associazione Emigranti Bellunesi
- Scorci del paesaggio bellunese: Chies d’Alpago
- Non torneranno: Irene Gelain, Angelo Pauletti, Ottorino Fontanive, Emanuele Cescato, Giulio Mondin, Giacomina Bortoluzzi ved. Stiletto
- L’Associazione Emigranti Bellunesi incomincia il suo 6° anno di attività con rinnovata energia
- Assemblea AEB. La relazione morale del presidente
- Lettere in direzione
- Problemi d’emigrazione. Per una sana politica dei rientri
- Il 7 marzo la voce degli emigranti si è fatta sentire
- Vita bellunese
- Vita delle Famiglie bellunesi: Toronto, Lucerna, Herisau, Winterthur, Glarus, Torino, Piave – Roma, Berna, San Gallo, Zug, Lichtensteig
- Bellunesi che si fanno onore: Riccardo Lovat, Luigi Cima
- Le tradizioni di Pasqua. Dalle uova dipinte alla colomba
- Ancora una volta hanno suonato le note del requiem per i nostri emigranti. Alfredo Zardini, Enrico Rosson, Bruno Fiorot: tre lavoratori bellunesi che non torneranno
- Quando lontano da casa capita una tragedia non si domanda se vi sono bellunesi, bensì quanti ve ne sono
- Nel lontano Perù il perito minerario di La Valle, Enrico Rosson, ha trovato la morte sotto una grandiosa frana
- Santa Giustina bellunese. Una frana lo ha sepolto, Bruno Fiorot
- L’emorragia migratoria e lo spopolamento in provincia di Belluno