“Gaucho” all’inizio del ‘900. Nelle grandi proprietà (da 5.000 a 20.000 ettari) c’erano delle guardie che vigilano il bestiame, erano i “”Posteiros” (posto- locale), gente di valida fiducia e leali. Erano i primi ad accorrere alle guerre civili. Il gaucho della foto è “Pilchado” (Pilsciàdo) che vuol dire “vestito da festa”. Da notare il laccio (laço) indispensabile per catturare le bestie semi-selvagge.