Cogne, Val d’Aosta, 1938.
Panorama di Cogne m.1534 s.l.m. in una cartolina postale degli anni ’30 inviata dal minatore Giovanni Stò alla fidanzata Rosina Zuccolotto.
Fino agli anni Settanta del secolo scorso, Cogne è stato un importante centro minerario per l’estrazione del minerale di ferro, i cui filoni minerari principali erano sfruttati nelle miniere di Colonna, Licony e Larsinaz.
Il minerale estratto (principalmente magnetite) veniva poi inviato all’acciaieria Cogne di Aosta per la lavorazione utilizzando una ferrovia a scartamento ridotto. La miniera venne definitivamente chiusa nel 1979.
(Per gentile concessione di Elsa Stò).
Per visualizzare il retro della cartolina clicca QUI