Maurage, Vallonia, Belgio, periodo 1946-1951.
Giovanni Stò, indicato con la freccia, in una foto di gruppo con i colleghi con i quali condivide, nel corso della settimana, il duro lavoro nella miniera di carbone La Garenne.
Nella giornata di riposo è buona consuetudine ritrovarsi insieme per quattro chiacchiere e un bicchiere di vino in compagnia: un momento importante per tenere vivi i legami e creare comunità al di fuori del lavoro.
Giovanni Stò, nato a Zottier di Mel nel 1912, fu uno dei tanti italiani che nel 1946 partirono per il Belgio a seguito dell’accordo Italia-Belgio noto come “uomini contro carbone”.
(Per gentile concessione di Elsa Stò).