Lavizzara, Canton Ticino, Svizzera, 18 ottobre 1954.
Giovanni Stò (il primo a destra), nato a Zottier di Mel, nel 1912, dopo diversi anni di lavoro in miniera, a Cogne in Val d’Aosta e a Maurage in Belgio, rientra per un anno in Italia e poi all’inizio degli anni ’50 ritorna all’estero, in Svizzera.
Per circa 7 anni lavora presso il cantiere di una grande diga: la diga del Sambuco sul fiume Muggia nel Canton Ticino.
Diga ad arco inaugurata nel 1956 con un altezza di 130 metri. Il lago creato dallo sbarramento, il lago del Sambuco, ha un volume massimo di 63 milioni di mc, una lunghezza di 3 Km e un’altitudine massima di 1461 m s.l.m.. Le acque del lago vengono sfruttate dalle Officine Idroelettriche della Maggia OFIMA.
(Per gentile concessione di Elsa Stò).