Cogne, Val d’Aosta, 1937.  
Giovanni Stò, il primo in alto a destra, con gli amici e colleghi minatori, in una giornata di festa allietata da musiche popolari eseguite da alcuni minatori che, nei pochi momenti di svago, si dilettavano con la fisarmonica, la chitarra, la tromba, il clarinetto.
Dopo la festa in paese si ritorna alla vita di tutti i giorni: in quota a ca 2000 m s.l.m. per lavorare nelle miniere di magnetite.
(Per gentile concessione di Elsa Stò).