Storie di emigrazione, la nuova newsletter del Centro studi “Aletheia”

newsletter aletheia

Far conoscere il nostro passato e riportare alla luce il ricco patrimonio di esperienze vissute dai nostri emigranti. Un patrimonio fatto di sacrifici e soddisfazioni, eventi drammatici e successi, nostalgia del paese lasciato alle spalle e integrazione nelle nuove realtà di approdo. Questo l’obiettivo di “Storie di emigrazione”, la nuova newsletter del Centro studi sule migrazioni “Aletheia” (strumento dell’Associazione Bellunesi nel Mondo) che ogni settimana regalerà un racconto biografico di bellunesi nel mondo.
Vere e proprie avventure sparse nei cinque continenti, con un  comune denominatore: il legame con la terra di origine, la terra dolomitica.

Ricevere la newsletter non è solo gratuito, è anche semplicissimo: basta visitare la pagina www.centrostudialetheia.it/newsletter e inserire il proprio nome e indirizzo email. Dopodiché, non resta che leggere le nuove storie pronte ogni settimana e appassionarsi con le vicende che hanno segnato oltre un secolo di storia italiana, veneta e bellunese.

Per maggiori informazioni – o per condividere la propria storia – è possibile contattare l’Associazione Bellunesi nel Mondo al numero: 0437 941160 (chiedendo di Simone Tormen) o all’indirizzo email: aletheia@bellunesinelmondo.it. Continuiamo a mantenere vivo assieme il nostro passato, perché ci guidi nel presente e ci illumini l’avvenire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *